L'Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia definisce la DMT come una “Disciplina specifica, orientata a promuovere l’integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, la maturità affettiva e psicosociale e la qualità della vita della persona. La specificità della Danza Movimento Terapia si riferisce al linguaggio del movimento corporeo, della danza e al processo creativo quali principali modalità di valutazione e di intervento all’interno di processi interpersonali finalizzati alla positiva evoluzione della persona.

La Danza Movimento Terapia (DMT), attraverso l’ascolto corporeo, il movimento e la creatività, permette quindi uno spazio di conoscenza di sé e del proprio corpo, dove scoprirsi e sperimentarsi, dove riconoscere le proprie caratteristiche e difficoltà, e dove conoscere e valorizzare le proprie risorse (motorie, emotive, relazionali e cognitive), così da poterle coltivare, rinforzarle e usarle in modo flessibile nella vita che quotidianamente si affrontano.

La ricerca di soluzioni nuove e personali, attraverso la creatività ed il gioco, permette di stimolare e valorizzare le proprie competenze, dando forza e valore alle proprie possibilità.