La "terapia verde" o Green Therapy è un approccio terapeutico che sfrutta il contatto con la natura per migliorare la salute fisica, mentale ed emotiva delle persone.
Comprende attività come passeggiate nei boschi, giardinaggio, cura di orti o semplicemente trascorrere del tempo in ambienti naturali. L’obiettivo è ridurre lo stress, migliorare l’umore, stimolare i sensi e promuovere il benessere generale.
È particolarmente indicata per persone con ansia, depressione, stress cronico o difficoltà motorie, ma può portare benefici a chiunque. Studi scientifici dimostrano che il tempo passato all’aria aperta abbassa la pressione sanguigna, aumenta la concentrazione e rafforza il sistema immunitario.
Le attività possono essere svolte sia in ambienti rurali che urbani, come parchi cittadini, fattorie, giardini e boschi, sia presso gli spazi interni o esterni disponibili delle strutture.
Le attività proposte integrano tecniche di giardinaggio e ortocultura, ma si basano anche sul movimento consapevole (DMT) in natura.